La nostra mission va oltre lo sviluppo occupazionale e la ricerca di continuità retributiva dei Soci, puntando alla loro qualificazione e al miglioramento delle condizioni economiche, sociali e professionali.

La Cooperativa ha infatti sempre investito nella selezione, formazione e motivazione delle risorse umane, nella professionalizzazione e responsabilizzazione dei Soci, nella dotazione di mezzi e attrezzature specializzati, nel massimo rispetto delle disposizioni di sicurezza e prevenzione sul lavoro, nonché nell'adozione di idonee misure per la sostenibilità ambientale.

Il ruolo del Socio Cooperatore può costituire un utile vantaggio competitivo, grazie alle opportunità legate al suo coinvolgimento attivo nella gestione aziendale. Per questo, Avola Coop si è sempre impegnata per rafforzare il rapporto interno tra i Soci, promuovere iniziative di condivisione e confronto e garantire una partecipazione fattiva, stimolando l’apporto di un contributo costruttivo alla gestione aziendale.

La presenza nell'organico di una forte componente ad alta anzianità aziendale conferma il consolidamento della Cooperativa, che negli anni ha saputo valorizzare e sviluppare la propria organizzazione e la struttura aziendale di pari passo con la crescita delle attività. 

 


Alexandru Lazar
Presidente

 

Mai come ora l’attualità ha saputo riconoscere al lavoro delle Cooperative l’importanza dei loro principi di mutualità, condivisione e solidarietà, che sono alla base della formazione di ogni singolo Socio e che hanno permesso alla Cooperativa Avola di affrontare questi anni di crisi con spirito propositivo e non speculativo. I periodi difficili si superano dimostrando di essere coesi e determinati. In questo ruolo i Soci di Avola Coop hanno sempre dimostrato il loro valore, che ha permesso a tutti di andare avanti nonostante un mercato sempre più competitivo.
Dobbiamo quindi proseguire su questa strada, tenendo sempre presente il nostro obiettivo: mantenere la nostra identità di Cooperatori.” 

Avola Società Cooperativa
Via Galliera, 14/a
40013 Castel Maggiore (Bo)
Tel. 051.701490 – Fax 051.703504
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Dove siamo

Il 29 aprile 1978 alcuni giovani disoccupati costituirono la Cooperativa Agroforestale Avola, fondata sulla partecipazione democratica dei lavoratori alla gestione dell'impresa. Le principali attività svolte erano l'orticoltura, la conduzione di terreni a seminativi tradizionali, le attività forestali e di vivaismo presso vivai regionali e del Comune di Bologna.

A partire dagli anni '80 prese corpo sempre più l'attività di giardinaggio e la Cooperativa decise di costruire un centro garden. Da metà degli anni '90 il giardinaggio divenne l'attività principale e, dal mercato privato, l'azienda iniziò a proporsi agli enti pubblici.

Nel tempo l’offerta divenne sempre più ampia – dalla costruzione di parchi e giardini e potatura degli alberi, agli allestimenti temporanei, alla manutenzione delle piante d'ufficio – fino a ricomprendere alcuni settori complementari, quali l'impiantistica sportiva, gli interventi di tipo edile, i servizi di gestione informatica del servizio verde e di censimento e monitoraggio dei patrimoni arborei e degli elementi di arredo e gioco.

La Cooperativa che cominciò con un furgone, un trattore di seconda mano e pochi lavoratori precari, oggi conta oltre 100 addetti, molteplici professionalità qualificate e un grande parco macchine e attrezzature specializzato.

 


Luca Lenzi
Direttore Generale

 

"Per molti fu solo un breve passaggio lavorativo, per alcuni un’interessante esperienza, una formazione professionale e una maturazione personale per diventare artigiani, per altri un laboratorio di vita e di traduzione ideologica, legata a quel periodo straordinario che è la gioventù e al contesto degli anni settanta, carico di tensioni e fermenti ideali e politici. Alcuni arrivarono fino alla pensione.
C'è chi le dedicò un pezzo di vita con tutto il cuore, chi comunque tutto quello che poteva. 
Alcuni restarono. Altri si sono aggiunti nel tempo. Sono i soci della Cooperativa Avola di oggi."